
La nostra storia

Il primo uliveto
Le case vacanze
Il secondo uliveto
Il terzo uliveto
L'olio EVO DOP ed IGP
Il frantoio
Vengono messe a dimora in un terreno di famiglia 500 piante di Nocellara del Belice, di Biancolilla e di Cerasuola che vanno ad aggiungersi ad alcune piante centenarie di Biancolilla
Nello stesso terreno di famiglia viene restaurato Casale Abate che dispone, oggi di 4 case vacanza con tutti i confort e con una piscina circondata da un grande prendisole dove il sole non tramonta mai.
In un nuovo appezzzamento di terreno vengono messe a dimora 700 piante di Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola.
Vengono incrementati gli uliveti con altre 2.500 piante di Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola.
Inizia la commercializzazione dell’olio extravergine di oliva monovarietale (Nocellara del belice o Biancolilla) e dell’olio extravergine di oliva blended prodotto negli uliveti di famiglia.
Viene aperto un nuovo frantoio oleario a 2 fasi con macchinari di ultima generazione e con una produzione di 40 q.li/ora.
1972
2010
2016
2018
2020
2022